ERIKA SERENI - L'ISOLA DI PAN
L'isola di Pan o UnAltroPo - PRESSO PARRUCCHIERA MIRKA VIA MAZZINI - DAL 8/10 AL 6/11
fotografie da un angolo di mondo incantato e di sogno, ma che esiste realmente lungo una riva del nostro Po, grazie al lavoro paziente, costante e visionario del Re del Po: “Io ho queste cose sacre: io ho il Po, io ho la Natura, io ho i Bimbi ed io ho il Tempo; ti sembra una cosa piccolina, questa qui?”
una opera durata quasi 20 anni di vita libera sul fiume, destinata ai bambini, come una favola, con altalene, percorsi e giocattoli che, di certo, stupivano di più gli adulti
ora é abbandonata ed in progressiva scomparsa: il Re del Po se n'é andato ed é verità assoluta, per chi l'ha conosciuto, che nessuno potrà vivere, sentire e costruire l'isola di Pan come lui
ma per chi gli è stato amico, arrampicandosi e piacevolmente perdendosi tra passerelle, piattaforme e suoi racconti, il Re del Po se n'é solo andato appunto, di certo in un altro luogo su di un altro fiume e di certo sta costruendo una nuova favola.
Tutte le immagini della ricerca “L'isola di Pan o UnAltroPo” sono state realizzate tra 2018 e 2019 ed esposte, per la prima volta, durante Fotografia Europea 2019, presso l'Archivio di Stato di Reggio Emilia.
Erika Sereni si è laureata allo IUAV di Venezia, é Architetto e Fotografa e vive e lavora a Colorno (PR), svolgendo attività di progettista libero professionista.
Ha frequentato il Master di Fotografia Avanzata presso Istituto Europeo di Design, Milano e fa parte del gruppo Giovani Artisti Italiani, Giovani Artisti Emilia Romagna e dell’Archivio Giovani Artisti di Parma.
Molte le mostre personali tra cui, in Italia, dal 2015 e compreso il corrente 2022, le esposizioni in oc-casione di Fotografia Europea, Circuito Off, a Reggio Emilia.
All’estero ha partecipato, con mostra personale nel Museo Nazionale della città, alla XIV Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, svoltasi nel settembre 2009 a Skopje (Macedo-nia) e, nel 2015 al PhotoFestivalAthens, presso il Benaki Museum di Atene, con l’esposizione di una ricerca divenuta libro d’artista.