L'INIZIATIVA
Il Festival fotografico della Reggia di Colorno
8° edizione dal 3 al 26 novembre 2017
Le mostre del Colornophotolife continuano con questi orari:
Piano Nobile della Reggia (Monika Bulaj – Luigi Ottani)
App. Duca (Rigolli-Remigio-Gerevini-Lorenzini-Tampucci-Campanini):
Visita guidata Reggia obbligatoria
Dal martedì a venerdì: 11.00 e 15.00
sabato, domenica e festivi: 10.00, 11.00, 16.00, 17.00 costo € 6,50 - ridotto € 5,50
Alle 16,00 della domenica visita guidata
fotografica solo sale espositive con ingresso ridotto € 4,50
App. Principe (Cesare Di Liborio- Raffaele Salvati-Daniele Cinciripini-Ermanno Foroni):
sabato e festivi 10,00 -12,00 /14,30 –18,00 ingresso libero
Aranciaia (laboratori DiCult):
sabato e festivi 10,00 -12,00 /14,30 –18,00 ingresso libero
Ringraziando tutti gli autori e lettori che hanno partecipato alla lettura portfolio pubblichiamo la Classifica finale del
7° "Premio portfolio Maria Luigia" COLORNOPHOTOLIFE 2017
Per ora pubblichiamo una piccola selezione delle opere del portfolio ci stiamo organizzando per pubblicare tutto il portfolio nel sito del Colornophotolife
1° posto: "Ragazze sul divano" di Anna Alvoni ( Bologna)
Quando la fotografia ritorna alle origini, trovando ed esprimendo tutta la sua forza dì analisi e comunicazione. Un sottile equilibrio e gioco a cui il lettore potrà partecipare, costantemente in bilico tra apparenza e intimità, dettaglio e insieme, sociale e intimo. Un progetto coerente, tecnicamente ben realizzato ed empatico, che ci porta in un viaggio ricco di esperienze, persone e universi.
2° posto: "Gatagatabashi" di Stefano Armanini (Lecco)
Un lavoro intenso e profondo sulla sottile linea che collega la vita alla morte. Un ritorno primordiale per riuscire a metabolizzare una perdita incolmabile. Sono nei momenti più terribili che l’uomo si riavvicina a quella straordinaria aura che appartiene alla natura da infinito tempo. Una piccola luce ha riacceso la lanterna per ritornare a vivere nella consapevolezza che la compagna di vita dell’autore continuerà a viaggiare insieme a lui.
3° posto: "Noumeno" di Simona Bertarelli di (Crevalcore Bo)...
Per aver tracciato un sentiero emotivo in piena rottura con le convenzioni sociali che costringono lo spirito all’interno di una gabbia dorata, dove gioia e dolore vengono sistematicamente tramutate, per convenzione, in costrizione e pentimento.
Segnalato: "Santa Maria del Pallone" di Giuliano Reggiani di (Camposanto Mo)
Segnalato: "Timmy" di Antonio Lorenzini (Siena)
Premio Colore Memorial "Nando Ferrari" "Fare Fagotto" di Francesca Alkester Artoni (Poviglio RE)
Per la ricercatezza e la raffinatezza della resa coloristica che grazie allo strumento fotografico permette di rievocare la memoria della prima infanzia, dei legami famigliari e del rapporto con la natura.
Premio tema Capolinea: "Idomeni blues-un posto sulla terra" di Giulio Nori (Parma)
Per il lirismo e la coerenza compositiva della narrazione del drammatico destino dei Migranti. Ombre, materia e volti conducono lo spettatore in un viaggio senza via di fuga
