Home
(current)
Photo Life
Chi siamo
Dove siamo
Storia
Colorno
Presentazioni editoriali
Attività
Mostre
Conferenze / Proiezioni
Letture Portfolio
Letture Fanzine
Workshop
Color's Light
Attività
Galleria soci
Archivio
Mostre
Conferenze / Proiezioni
Letture Portfolio
Letture Fanzine
Workshop
Link
Sponsor
ESPOSITORI
ARANCIAIA
Carlo Massarini
Archivio 3M Collettiva
Antonio Mascolo
Alessandro Minardi
MUPAC
Andrea Bettancini
GIANNI BERENGO GARDIN
Dentro le Case - (La famiglia in camera)
«Dentro le case» del 1977, primo volume di una serie totale di dieci sul tema delle regioni italiane. Immancabile Venezia – dove il fotografo ha trascorso parte della giovinezza – un progetto in bianco e nero sulla città e i suoi abitanti che si allontana volutamente da una raffigurazione stereotipata in chiave turistica. "Solo l’acqua e l’aria possono competere con la casa, integratasi come un bisogno primario della natura stessa." Questo quello che scrive Cesare Zavattini all’inizio del volume.
Gianni Berengo Gardin
Dopo essersi trasferito a Milano si è dedicato principalmente alla fotografia di reportage, all’indagine sociale, alla documentazione di architettura e alla descrizione ambientale. Nel 1976 pubblica Un paese vent’anni dopo, con la lunga prefazione di Cesare Zavattini, che lo ha accompagnato nel suo viaggio fotografico alla scoperta di Luzzara. Nel 1995 ha vinto il Leica Oskar Barnack Award. È molto impegnato nella pubblicazione di libri (oltre 250) e nel settore delle mostre (oltre 200 individuali). Contrasto ha pubblicato di recente Il libro dei libri (2014) che raccoglie tutti i volumi realizzati dal maestro della fotografia, Manicomi (2015), Venezia e le grandi navi (2015) e Vera fotografia (2016).