Home
(current)
Photo Life
Chi siamo
Dove siamo
Storia
Colorno
Presentazioni editoriali
Attività
Mostre
Conferenze / Proiezioni
Letture Portfolio
Letture Fanzine
Workshop
Color's Light
Attività
Galleria soci
Archivio
Mostre
Conferenze / Proiezioni
Letture Portfolio
Letture Fanzine
Workshop
Link
Sponsor
ESPOSITORI
ARANCIAIA
Carlo Massarini
Archivio 3M Collettiva
Antonio Mascolo
Alessandro Minardi
MUPAC
Andrea Bettancini
GISELLA CONGIA
Me, The Imperfect Mother
Me, The Imperfect Mother è un progetto che parla del grande tema dell'ambivalenza materna con una visione ironica, sarcastica, pungente e sottilmente veritiera di situazioni paradossali nel rapporto madre-figlia. Attraverso le immagini, di volta in volta realizzate, l'autrice lascia lo spazio a una visione apparentemente leggera della maternità, ma in verità totalmente impregnata - come spesso viene evidenziato anche negli altri lavori di fotografia psicosociale sul tema di Gisella Congia - di tabù da sradicare nell’immaginario collettivo di cosa sia lecito o meno che una madre provi/pensi/immagini nello svolgere il ruolo genitoriale 24h su 24. In "Me,The Imperfect Mother" assume inoltre una rilevanza notevole la sua modalità di realizzazione, in cui la fotografia diviene strumento per l’autonarrazione, attraverso l’uso esclusivo dell’autoscatto. In questo caso la narrazione sociale si unisce quindi al valore terapeutico dello strumento scelto, nel poter esorcizzare conflitti e ombre del ruolo, attraverso l’espressione creativa e la rappresentazione di sé.
Gisella Congia vive e opera a Cagliari come psicologa esperta nel perinatale, fotografa psico_sociale ed è madre di Adalia, sua coprotagonista in diversi progetti fotografici. Autrice e co-autrice di diversi progetti d’arte video-fotografici sul tema della maternità, attraverso il suo lavoro mette in atto processi di sensibilizzazione sulle tematiche “tabù” della maternità/genitorialità. Tra i suoi lavori “Ritratti di Pancia”, “Chiaroscuri nella Maternità”, “Me, The Imperfect Mother” , il documentario finalista al concorso sardo Il Cinema racconta il Lavoro edizione 2012, “La mamma è il posto fisso” e la campagna fotografica di sensibilizzazione all’approccio family friendly “La famiglia Mulinostanco”. Ha realizzato inoltre diversi progetti fotografici a carattere sociale e documentaristico. Dal 2012 opera per conto dell’associazione di promozione sociale L’Eptacordio, di cui è attualmente presidente, nella conduzione e promozione di cicli di incontri dedicati ai vissuti legati all’acquisizione del ruolo materno e genitoriale. E' co-fondatrice de Il Club dei Genitori, progetto totalmente dedicato alla presa in carico della genitorialità sul territorio cagliaritano, promosso anche come blog multimediale di cui è curatrice di diverse rubriche.