Home
(current)
Photo Life
Chi siamo
Dove siamo
Storia
Colorno
Presentazioni editoriali
Attività
Mostre
Conferenze / Proiezioni
Letture Portfolio
Letture Fanzine
Workshop
Color's Light
Attività
Galleria soci
Archivio
Mostre
Conferenze / Proiezioni
Letture Portfolio
Letture Fanzine
Workshop
Link
Sponsor
ESPOSITORI
ARANCIAIA
Carlo Massarini
Archivio 3M Collettiva
Comello, Simonazzi, Collettiva
Antonio Mascolo
Alessandro Minardi
MUPAC
Andrea Bettancini
Fabio Domenicali
Elisa Mariotti
Simone Tramonte
SARA MUNARI
- POLVERE
Polvere
A nove anni ho trovato una punta di selce in una fioriera. Ho capito subito che fosse appartenuta ad un uomo preistorico, da allora la porto al collo, l’ho fatta montare come una sorta di amuleto.
La selce risale al neolitico. Per questo motivo ho intrapreso una ricerca su quali posti in Italia, avessero più siti legati a questo periodo, la Sardegna è uno di questi posti. Armata di mappe e indicazioni (alcuni punti sono raggiungibili facilmente, altri proprio no) mi sono spinta nei luoghi per rendere omaggio a questa persona, della quale porto al collo un oggetto fantastico.
Nella mia mente sono luoghi magici che ho interpretato inserendo me stessa e oggetti contemporanei, legati alla mia infanzia.
Sara Munari
nasce a Milano nel 72. Vive e lavora a Lecco. Studia fotografia all'Isfav di Padova dove si diploma come fotografa professionista. Apre, nel 2001, LA STAZIONE FOTOGRAFICA, Studio e galleria per esposizioni fotografiche e corsi, nel quale svolge la sua attività di fotografa. Docente di Storia della fotografia e di Comunicazione Visiva presso ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA di Milano. Dal 2005 al 2008 è direttore artistico di LECCOIMMAGIFESTIVAL per il quale organizza mostre di grandi autori della fotografia Italiana e giovani autori di tutta Europa. Organizza workshop con autori di rilievo nel panorama nazionale. Espone in Italia ed Europa presso gallerie, Festival e musei d'arte contemporanea. Fa da giurata e lettrice portfolio in Premi e Festival Nazionali. Gira l’Italia per tenere conferenze, corsi e letture portfolio. Scrive tre libri di teoria sulla fotografia e ne pubblica di 4 di sue fotografie. Apre il blog Musa nel 2015, che ottiene molto successo. Apre nel 2019 Musa Fotografia, centro per corsi, mostre, presentazioni e tutto ciò che riguarda la fotografia, a Monza. Ottiene premi e riconoscimenti a livello internazionale.
Si diverte con la fotografia, la ama e la rispetta.