Antonella Monzoni Fotografa e vicedirettore editoriale della rivista di cultura fotografica Gente di Fotografia
Pratica una fotografia di reportage profondamente umanista, con una cifra intimista tesa all’assimilazione del ricordo. ?
I suoi progetti superano il limite del documento per affermare il valore della testimonianza. ?
Inizia la sua attività nel 2000 fotografando le radici più nascoste della civiltà umana, mostrando come spesso ciò che appare distante da noi geograficamente sia in realtà molto vicino dal punto di vista interiore. ?
Il suo percorso è il frutto di una cultura polimorfa, si arricchisce del valore dell’esperienza e nel tempo ci racconta storie di donne, di silenzi, di bellezza, di forza, di relazione con territori e la loro gente. ?
Nel 2005 incontra Henriette Niépce, pronipote dell'inventore della fotografia Nicephore Niépce, che le apre la casa dopo 50 anni di autoreclusione e nasce Madame, progetto pluripremiato divenuto libro nel 2011. ?
Dal 2008 al 2010 si dedica al racconto delle ferite del popolo armeno, in primis il genocidio subìto per mano turca nel 1915, considerato il primo genocidio del XX secolo, non ancora riconosciuto dalla Turchia, e nasce il progetto Ferita armena che riceverà premi internazionali e molti riconoscimenti, tra cui il Premio Bastianelli 2016 per il miglior libro fotografico pubblicato in Italia. ?
Dal 2008 al 2012 realizza con una leggerezza da noir francese L’Ospite segreto, una serie di scatti in diverse stanze d’albergo prima di essere rigovernate dal personale. ? Un lavoro impegnativo che mostra la capacità di racconto della fotografa: storie possibili e impossibili che mescolano tempo, solitudine, malinconia, amori. ?
Nel 2018 FIAF le conferisce l’Onorificenza di Maestro della Fotografia Italiana MFI. ?
Nel 2025 il suo libro (CapsulePhoto, Gente di Fotografia Edizioni) è finalista al contest editoria del Festival della Fotografia Italiana. ?
Ha esposto in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. ?
È vicedirettore editoriale della rivista di cultura fotografica Gente di Fotografia.