Alessandro Gandolfi Fotografo

Nato a Parma (1970), laureato in filosofia, ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Urbino (IFG) e ha lavorato come cronista per La Repubblica fino al 2001, quando ha iniziato a dedicarsi al fotogiornalismo. E’ stato socio fondatore dell’agenzia fotografica Parallelozero.
I suoi lavori sono apparsi in varie pubblicazioni, inclusi Le Journal de la Photographie, Courrier International, Lightbox TIME, Newsweek Japan, Le Monde, Le Figaro Magazine, VSD, Die Zeit, Geo, Mare, Terra Mater, The Sunday Times Magazine, National Geographic France, National Geographic Italy, L’Espresso, Internazionale, D – La Repubblica delle Donne, Marie Claire, Elle, Sette – Corriere della Sera, Il Venerdì di Repubblica.
Le sue foto sono state esposte o proiettate in diverse mostre personali o collettive, come il Photojourn Festival 2016 (Bangkok, Thailand), il VISA Pour l’Image 2014 e 2015 (Perpignan, Francia), l’Angkor Photo Festival (Cambogia, 2014), e per National Geographic a Palazzo delle Esposizioni (Roma, dal 2009 al 2015), “Le Printemps Arabe” al Centre Méditerranéen de la Photographie (Ajaccio, Francia, 2012), il “Freedom to Create” (Cape Town, Sud Africa, 2011), “Provocation” al New York Photo Festival (USA, 2011) e “Unpublished-Unknown” al MACRO Testaccio (Roma, Italia, 2010).
Nel 2016 il servizio sulla situazione post-ebola in Sierra Leone ha ricevuto il PDN Photo Annual 2016 nella sezione Documentary/Photojournalism. Ha ricevuto inoltre per due volte il National Geographic’s Best Edit Award (2010 e 2011) con due reportages pubblicati nell’edizione italiana del magazine.
Ha partecipato all’edizione 2017 con il lavoro CLIMATIC GRAND TOUR.