Carlo Massarini "MISTER FANTASY. 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini" a cura di Ascanio Kurkumelis

Chi è Mr. Fantasy? È un eroe della comunicazione musicale che ha il potere della narrazione, capace di evocare mondi e di condurre lo spettatore alla scoperta di questi. Carlo Massarini sceglie questo nome d’arte come omaggio all’album omonimo dei Traffic del 1967, uno dei suoi gruppi del cuore, ma è anche il titolo del primo programma televisivo di video musica in Italia, che lui conduce dal 1981 al 1984. Mr. Fantasy è stato chiamato prima Radio Doctor, poi TV Doctor e infine, molti anni dopo, Net Doctor. Sono questi i soprannomi che Peter Gabriel conferisce nel tempo a Massarini, giornalista e critico musicale che ha passato una vita intera a vedere dal vivo, accompagnare e raccontare i protagonisti del mondo della musica, dalla fine degli anni Sessanta ad oggi.
La sua storia di giornalista e fotoreporter inizia il 5 luglio nel 1969 quando si reca a Londra, ad Hyde Park, per vedere il mitico concerto dei Rolling Stones, dopo l’uscita di scena di Brian Jones. Massarini all’epoca ha sedici anni. Si trova nel mezzo di una folla di più di duecentocinquantamila persone con il palco molto lontano. Si presenta allora nel backstage, con al collo la Rolleiflex del padre. Si avvicina alle guardie, mostra la macchina, e con la temerarietà tipica dei giovani si spaccia per un giornalista italiano chiedendo di poter accedere. Gli vengono così aperte le porte e nel giro di poco si trova sotto al palco a pochi metri da Mick Jagger. Sono queste le prime fotografie che segnano la sua storia e il suo sguardo da reporter. Quella che all’inizio è solo una passione diventa presto una professione e una missione: permettere a tutti di poter sentire, scoprire e amare certa musica, quella che Massarini non sente alla radio ma trova andando in avanscoperta, in giro per il mondo. Il padre in marina lo abitua fin da bambino ai cambiamenti di paese, di lingue, a suoni e sapori che mutano a seconda delle culture e delle geografie.
.........